Qualità e tracciabilità

POLITICA PER LA QUALITÀ, LA RINTRACCIABILITÀ E LA SICUREZZA DEI MANGIMI

MISSION

Il Consorzio Maiscoltori Cerealicoli Polesani s.c.a. è una famiglia numerosa che coinvolge circa 900 aziende agricole e circa 100.000 TM di prodotto lavorato, il tutto distribuito su due grandi centri di raccolta, essiccazione e stoccaggio (Villadose e Fratta Polesine) e un centro di raccolta (XII Morelli – Santa Caterina di Cento). Questi numeri rendono la nostra realtà una importante cooperativa cerealicola del Polesine.

I servizi che forniamo supportano il nostro socio a 360 gradi, dalla scelta della semente, alla consulenza tecnico agronomica, per arrivare al conferimento della merce e alla relativa gestione (pulizia, essiccazione e stoccaggio), il tutto attraverso un sistema organizzato e controllato in modo da garantire la qualità del prodotto al cliente.

In questi anni siamo cresciuti notevolmente facendo leva su una spiccata flessibilità e su un orientamento al socio e al cliente molto forte che ci hanno permesso di acquisire una reputazione di fornitore affidabile, snello, competitivo e competente.

VISION

La direzione intrapresa per rendere il Consorzio Maiscoltori Cerealicoli Polesani s.c.a. una realtà più grande e migliore è quella della massima soddisfazione del socio e del cliente, e questa viene perseguita offrendo un servizio conforme a quanto ci viene richiesto, nel pieno rispetto dei requisiti cogenti applicabili e dei requisiti autodefiniti, in termini tecnici ed economici, di qualità, di rintracciabilità e di sicurezza dei mangimi.

I recenti, continui e futuri investimenti infrastrutturali, tecnologici, di sicurezza e di sistema sono e saranno fatti con l’intento di accrescere ulteriormente le quote di mercato, aumentare il business aziendale, garantire la sicurezza igienico sanitaria dei prodotti, garantire il reddito delle aziende associate e rispondere ancora meglio alle aspettative del mercato e degli stakeholder in conformità alle normative vigenti applicabili.

Per tutti questi motivi abbiamo deciso di implementare un Sistema di Gestione Integrato secondo gli standard UNI EN ISO 9001/2015, UNI EN ISO 22005/2008 e GMP+ FSA.

I cardini del nostro sistema sono:

QUALITÀ

  • Approccio risk based thinking
  • Tenuta sotto controllo dei processi aziendali
  • Regole chiare e condivise
  • Miglioramento continuo del sistema di gestione
  • Sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti
  • Rispetto per l’ambiente e salute e sicurezza dei nostri lavoratori e della comunità
  • Rispondenza del nostro prodotto e del nostro servizio alle richieste del cliente nel rispetto delle normative vigenti.

RINTRACCIABILITÀ

  • Assicurare che i cereali e le oleaginose oggetto della certificazione provengano dal territorio italiano (100% Italiano)
  • Supportare la sicurezza alimentare e gli obiettivi di qualità
  • Differenziare il proprio prodotto dalla media del mercato
  • Valorizzare il lavoro dei propri soci conferenti
  • Facilitare il ritiro e/o richiamo dei prodotti
  • Identificare le organizzazioni responsabili nella filiera alimentare e mangimistica
  • Adempiere a qualsiasi regolamentazione locale, nazionale e internazionale (ove applicabile)
  • Migliorare l’efficacia, la produttività e la redditività dell’organizzazione.

SICUREZZA DEI MANGIMI:

  • Garantire la sicurezza igienico-sanitaria dei mangimi
  • Garantire la totale tracciabilità e rintracciabilità del materiale
  • Fidelizzare la clientela esistente ed intercettare nuovi mercati
  • Rispettare le prescrizioni legali nazionali e internazionali applicabili al nostro settore, nonché i requisiti definiti negli Standard di riferimento sulla sicurezza dei mangimi e i requisiti del Cliente.

VILLADOSE (RO), 31.01.2023

      IL DIRETTORE                                                                           IL PRESIDENTE

       Carlo Stocco                                                                          Michele Granato